FLIR M364C

Termocamera marina ad alta risoluzione con funzione pan e tilt (orientabile e inclinabile), stabilizzazione giroscopica a 2 assi e sensore visibile in condizioni di luce ultra ridotta.

Modello

Frequenza di aggiornamento

Modello: M364C 9 Hz

SKU: E70519

Termocamere marine multispettrali con stabilizzazione giroscopica attiva

Termocamere marine multispettrali con stabilizzazione giroscopica attiva

Grazie alla telecamera ad alta definizione per condizioni di luce ultra ridotta e a uno dei sensori termici Teledyne FLIR più avanzati, i modelli M364C e M364C LR offrono un livello di comprensione quando sei in mare senza pari. Entrambi i modelli sono dotati della tecnologia multispettrale FLIR Color Thermal Vision™ che combina la telecamera visibile con quella termica, consentendo a chi naviga di utilizzare immagini a colori migliorate per identificare gli ausili alla navigazione e le altre imbarcazioni all'interno della scena termica.

La stabilizzazione dell'immagine con giroscopico a 2 assi offre una visione stabile anche con mare agitato.

Stabilizzazione a 2 assi

La stabilizzazione meccanica dell'immagine offre una visione stabile anche con mare agitato.

Visione termica a colori FLIR

Visione termica a colori

La combinazione di telecamera visibile con un'immagine termica per un'identificazione precisa delle boe e delle altre imbarcazioni.


Icona test 3

Due telecamere

Telecamera termica ad alta risoluzione + videocamera nel visibile in condizioni di scarsa illuminazione.

Range di rilevamento termico M364C

La portata effettiva può variare a seconda della configurazione della telecamera, delle condizioni ambientali e dell'esperienza dell'utente.

Immagine del range di rilevamento della FLIR M364C

M364C o M364C LR?

Il modello M364C, con il suo campo visivo più ampio, soddisfa le esigenze di quasi tutti gli utilizzi in ambito nautico. Il campo visivo più ampio garantisce una migliore qualità dell'immagine durante la navigazione. Il modello M364C LR, con un campo visivo più ristretto, è particolarmente indicato per piattaforme stabili e imbarcazioni di grandi dimensioni che richiedono prestazioni di maggiore portata.

Range di rilevamento termico M364C LR

La portata effettiva può variare a seconda della configurazione della telecamera, delle condizioni ambientali e dell'esperienza dell'utente.

Immagine del range di rilevamento FLIR M364C LR

Comprensione del contesto di altissima precisione con l'imaging multispettrale

  • La termografia rileva oggetti in condizioni di oscurità totale, abbagliamento e leggera nebbia
  • La tecnologia di rilevamento oggetti Marine Video Analytics (MVA) riconosce ed evidenzia oggetti "diversi dall'acqua" come imbarcazioni, boe o detriti galleggianti
  • Color Thermal Vision combina le termocamere e quelle a bassa luminosità per identificare facilmente dettagli cromatici come luci di navigazione e ausili alla navigazione

Tecnologia termica FLIR e visione notturna superiore in condizioni di luminosità ultra bassa

M364C e M364C LR: le nostre telecamere più avanzate della serie M300
  • Nucleo termografico Teledyne FLIR Boson combinato con videocamera HD nel visibile
  • Alloggiamento robusto IPX6 con funzione pan & tilt (orientabile e inclinabile) costruito per resistere agli agenti atmosferici
  • Tecnologia avanzata di elaborazione delle immagini a bordo
  • Video analogico, HD-SDI e due flussi video IP indipendenti per un'integrazione estesa

Compatibile con il chartplotter

Le termocamere della serie M di FLIR sono progettate per integrarsi perfettamente con i chartplotter e i display multifunzione di Furuno, Garmin, Raymarine e Simrad. Visualizza l'immagine termica sul display del chartplotter e controlla la rotazione e l'inclinazione della termocamera tramite il touchscreen.

M364C / M364C LR - Specifiche e Risorse

Termocamera
Tipo di rilevatore

Microbolometro VOx 640x512

Frequenza di aggiornamento

30 Hz o <9 Hz

Campo visivo

M364C - 24 ° x 18 °

M364C LR - 18 ° x 13,5 °

Lunghezza focale

M364C - 18 mm

M364C LR - 25 mm

Messa a fuoco

Fissato da 12 piedi (3m) all'infinito

Zoom ottico

N/D

Zoom digitale

4x continuo

Videocamera nel visibile
Tipo di rilevatore

1/2,8” CMOS

Risoluzione

Fino a 1920 x 1080 a 30fps

Illuminazione minima

Impostazione luce bassa ON: 0,006 lux / Impostazione luce bassa OFF: 0,1 lux

Zoom ottico

30x

Zoom digitale

12x

Lunghezza focale

Da 129 mm a 4,3 mm

Campo visivo

63,7 ° x 35,8 ° WFOV fino a 2,3 ° x 1,29 ° NFOV

Sistema
Giroscopio stabilizzato

Sì. A due assi.

Marine Video Analytics (MVA)

Range di regolazione PAN/TILT

Rotazione: 360° (continuo), inclinazione: +/-90°

Visione termica a colori

Uscita video analogica

Configurabile dall'utente NTSC/PAL

Tipi di connettore video analogico

BNC

Uscita video di rete

2 flussi principali H.264 HD, 2 flussi secondari H.264, 1 flusso live

Uscita video HD-SDI senza perdite

Alimentazione

Da 12 a 24 V CC

Consumo

41W nominali; 56W con riscaldamento

ONVIF

Profilo S

Specifiche ambientali
Temperatura d'esercizio

Da -13°F a +131°F (da -25°C a +55°C)

Temperatura di stoccaggio

Da –30 °C a +70 °C (da -30 °F a +158 °F)

Sbrinamento automatico del vetro

Standard all’accensione

Infiltrazioni d'acqua

IPX6

Urti

15g in verticale, 9g in orizzontale

Vibrazione

IEC60945

Protezione dai fulmini

Near Strike fino a 2 kV

Salsedine

IEC60945

EMI (Interferenze elettromagnetiche)

IEC60945

Caratteristiche fisiche
Peso

Telecamera: 13,9 lbs (6,3 kg) / Telecamera con piastra rialzata alzata/capovolta: 14,9 lbs (6,8 kg)

Dimensioni

Telecamera: 8,7” (222 mm) x 12,9” (328 mm) / Telecamera con piastra rialzata alzata/capovolta: 10,0” (254 mm) x 14,4” (366 mm)

Scala
Rilevazione di un'imbarcazione da 30 piedi (9 metri)

M364C - 1,7nm (3.150m)

M364C LR - 2,0nm (3.700m)

Bersaglio NATO 2,3m x 2,3m @50%

M364C - 0,9nm (1.690m)

M364C LR - 1,3 nm (2.370 m)

Rilevazione target di dimensioni umane

M364C - 0,5nm (925m)

M364C LR - 0,6nm (1.030m)

Restrizioni all'esportazione

Le informazioni contenute in questa pagina riguardano i prodotti che possono essere soggetti al traffico internazionale di norme sulle armi (ITAR) (22 C.F.R. Sezioni 120-130) o ai regolamenti di amministrazione delle esportazioni (EAR) (15 C.F.R. Sezioni 730-774) a seconda delle specifiche del prodotto finale; la giurisdizione e la classificazione saranno fornite su richiesta.