Come collegare FLIR al plotter cartografico

08 giugno 2025

Come collegare FLIR al plotter cartografico

Le termocamere FLIR Marine si integrano perfettamente con i principali chartplotter elettronici di produttori come Furuno, Garmin, Raymarine e Simrad.

Integrazione e controllo delle telecamere senza problemi

I sistemi di termocamere FLIR Marine migliorano la consapevolezza della situazione e la visione notturna su tutti i tipi di imbarcazioni, dalle piccole barche da diporto ai grandi yacht e alle navi commerciali. Per massimizzare l'efficacia, è necessario collegare la termocamera FLIR a un chartplotter o monitor compatibile. Fortunatamente, le termocamere FLIR Marine si integrano perfettamente con i principali chartplotter elettronici (display multifunzione) di produttori come Furuno, Garmin, Raymarine e Simrad.

Le termocamere FLIR Marine non si limitano a visualizzare immagini termiche, ma offrono funzionalità precise di panoramica, inclinazione e zoom, oltre a impostazioni specifiche per una visibilità ottimale. Ciascuna marca di plotter cartografici sviluppa la propria interfaccia di controllo basata sulle specifiche FLIR. Per sfruttare al meglio il vostro sistema, consultate il manuale d'uso per ottenere indicazioni dettagliate sul funzionamento e l'integrazione.

FLIR thermal on a chartplotter being used by a first responder.


Collegamento della termocamera a un display

La maggior parte delle installazioni di termocamere FLIR Marine richiede solo due cavi:

  1. Cavo di alimentazione: Fornisce 12 o 24 V CC alla termocamera.
  2. Cavo Ethernet ad alta velocità: Trasmette video digitali, segnali di comando e dati di controllo alla rete di bordo, collegando il chartplotter e altri accessori.


Video-over-Ethernet per una visione senza interruzioni

I moderni chartplotter supportano il Video-over-Ethernet, che offre uno streaming digitale di alta qualità direttamente dalla termocamera FLIR. Ciò consente di condividere facilmente i video su più schermi, assicurando che ogni schermo a bordo abbia un facile accesso al feed. Le termocamere FLIR delle serie M200, M300, M400 e M500 supportano tutte la connettività Video-over-Ethernet standard.


Video analogico per sistemi più vecchi

Per i chartplotter più vecchi che non supportano il video Ethernet, le termocamere FLIR delle serie M300, M400 e M500 offrono un'uscita video analogica. Nota: le termocamere FLIR M200 non supportano l'uscita video analogica. Il video analogico richiede connessioni dirette tra ingresso e uscita e potrebbe essere necessario hardware aggiuntivo per distribuire il feed su più schermi.


Controlli intuitivi della termocamera a portata di mano

I moderni chartplotter sono dotati di controlli touchscreen, spesso integrati da manopole, pad direzionali e interfacce a pulsanti. Le termocamere FLIR integrate consentono di:

  • Spostare e zoomare la fotocamera senza sforzo
  • Regolare le palette di colori per un contrasto ottimale
  • Attivare la stabilizzazione dell'immagine per una visione nitida
  • Passare dalla modalità termica a quella a luce visibile sui modelli a doppio carico

Per una maggiore precisione, il joystick JCU-4 di FLIR offre un controllo dedicato della fotocamera. Questo joystick basato su Ethernet si integra perfettamente in qualsiasi sistema marino per una navigazione reattiva e a tempo pieno.


Funzioni avanzate di visualizzazione e tracciamento

Uno dei vantaggi più potenti dell'integrazione FLIR è l'affiancamento dei dati video e di navigazione. La visualizzazione del feed FLIR accanto al plotter cartografico o al radar consente di identificare facilmente i segnali di navigazione, i bersagli radar e gli oggetti di interesse.

Tracciamento da onda a coda

La funzione Slew-to-Cue di FLIR consente il tracciamento automatico della telecamera in base agli input del radar o del chartplotter:

  • Premendo a lungo su un contatto radar si invia la sua posizione alla termocamera FLIR.
  • La termocamera si aggancia automaticamente al bersaglio, regolando di conseguenza pan, tilt e zoom.
  • Supporta il tracciamento di aiuti alla navigazione, bersagli AIS e posizioni a terra per una maggiore consapevolezza della situazione.

Assistenza all'uomo in mare (MOB)

Le termocamere FLIR Marine si integrano con i sistemi di allarme uomo in mare (MOB). Se viene attivato un allarme MOB, il sistema:

  1. Riceve dal chartplotteril rilevamento e la distanza dalla posizione di allarme.
  2. Regola automaticamente l'inclinazione della telecamera per mettere a fuoco la superficie dell'acqua.
  3. Aggiorna continuamente la localizzazione per mantenere la scena in vista mentre l'imbarcazione manovra verso il recupero.

Questa automazione riduce il carico di lavoro del timoniere, migliorando l'efficienza della risposta in situazioni critiche.


Massimizzazione delle capacità del sistema

L'abbinamento di una termocamera FLIR Marine con un moderno display multifunzione o chartplotter offre capacità di sicurezza, navigazione e osservazione senza pari. Consultate il vostro produttore di elettronica di navigazione per garantire un'integrazione ottimale e il pieno utilizzo delle funzionalità del vostro sistema.

Chartplotters with FLIR integration