Le operazioni autonome sono destinate a fare maggiore affidamento sulle telecamere termiche

Le operazioni autonome sono destinate a fare maggiore affidamento sulle telecamere termiche

Grazie ai progressi tecnologici, il trasporto marittimo autonomo è destinato a diventare uno dei settori in più rapida crescita.

giovedì - 15 giugno 2023

Teledyne FLIR prevede un aumento dell'uso delle termocamere e delle telecamere nel settore marittimo, in concomitanza con la crescita di imbarcazioni autonome e di equipaggi più snelli.

Grazie ai progressi tecnologici, il trasporto marittimo autonomo è destinato a diventare uno dei settori in più rapida crescita nei prossimi anni e il settore si orienterà inevitabilmente verso una maggiore dipendenza dai sensori. Tuttavia, la riduzione al minimo dell'equipaggio crea nuove sfide, in particolare nelle aree ad alto traffico e agli ingressi dei porti, dove i dati dei sensori a terra sono più importanti che mai. Anche il carico elevato può ostruire la visuale dal ponte delle navi, quindi l'aggiunta di telecamere può contribuire a soddisfare l'esigenza di visibilità in queste aree.

Teledyne FLIR vende da anni termocamere per il mercato dei veicoli di superficie senza equipaggio (USV), sia per scopi scientifici e di ricerca che militari. Christer Ahlbäck, senior sales manager del settore termico marittimo per l'area EMEAI, condivide le sue idee su come si prospetta il panorama futuro.

"Le telecamere multispettrali sono uno dei sensori più importanti per il futuro della navigazione. Per le navi autonome, i dati sono fondamentali se combinati con altri sistemi. I sensori sono già componenti critici della navigazione moderna, ma diventeranno ancora più importanti. Un radar identifica gli oggetti, ma la telecamera conferma che si tratta di un oggetto, aggiungendo intelligenza al rilevamento del bersaglio. Avere occhi a bordo per vedere cosa sta succedendo e cosa c'è là fuori, porta la navigazione a un livello superiore.

"L'uso di sensori nelle imbarcazioni autonome fornisce un livello di consapevolezza della situazione che sarebbe impossibile da raggiungere per gli operatori umani. Rilevare potenziali ostacoli, modelli meteorologici, obiettivi radar Slew to Cue e la capacità di seguire gli oggetti, permette alla nave di prendere decisioni basate su dati in tempo reale. L'integrazione dei sensori garantisce la massima affidabilità delle informazioni".

L'ampia gamma di termocamere marine di Teledyne FLIR offre immagini termiche leader del settore nel buio totale, zoom ottico, stabilizzazione giroscopica attiva e tracciamento radar. Alcune termocamere sono state progettate con un sensore termico raffreddato criogenicamente per garantire una nitidezza straordinaria e consentire un'estensione del campo di rilevamento del bersaglio senza precedenti.

FLIR M364C Premium Multispectral Marine Camera with Active Gyro-Stabilization

FLIR M364C , telecamera marina multispettrale premium con stabilizzazione giroscopica attiva

"I prodotti FLIR integrati nei veicoli autonomi offrono una maggiore sicurezza ed efficienza, fornendo un livello di consapevolezza impossibile per gli esseri umani", ha dichiarato Christer.

Le telecamere e i sensori nel settore navale sono già in aumento, in quanto l'uso di navi autonome diventa sempre più diffuso e la riduzione al minimo degli equipaggi diventa una realtà. L'investimento in attrezzature per le compagnie di navigazione che vogliono rimanere competitive sarà fondamentale.

Autonomous ship with data overlay